QUINTETTO GHÈLVENT:
Lorenzo Minelli flauto
Orfeo Manfredi oboe
Michele Fabbrica clarinetto
Enrico Bassi fagotto
Giovanni Campanardi corno
Musiche di Ibert, Milhaud, Barber, Medaglia
INGRESSO GRATUITO
J. Ibert (1890-1962)
Trois pièces brèves (1930)
- Allegro
- Andante
- Assez lent – Allegro scherzando
D. Milhaud (1892-1974)
La cheminée du roi René, op. 205 (1939)
- Cortège
- Aubade
- Jongleurs
- La maousinglade
- Joutes sur l’Arc
- Chasse à Valabre
- Madrigal nocturne
S. Barber (1910-1981)
Summer Music (1955)
J. Medaglia (1938*)
Suite Belle-Époque in Sud America
- El Porsche Negro (Tango)
- Traumreise nach Attersee (Vals Paulista)
- Requinta Maluca (Chorinho)
Il Quintetto Ghèlvent è formato da strumentisti tra i 20 e i 22 anni di età, tutti laureati con lode nei conservatori dell’Emilia Romagna. Formatosi nel 2018 nel contesto dell’Avos Project di Roma, fin dall’inizio prepara il proprio repertorio con i docenti del corso Nicola Campitelli e Andrea Tenaglia e segue masterclasses con Alessandro Carbonare, Giorgio Mandolesi, Andrea Oliva, Calogero Palermo. Partecipa nel 2019 al Trapani Summer Festival e nel 2020 all’Estate Musicale a Nocera Umbra e a Chieti Classica, esibendosi anche in sestetto con Mario Montore al Pianoforte. L’intento del gruppo è quello di dare vita all’importante repertorio per quintetto di fiati, una formazione spesso messa in secondo piano nonostante le sue particolari possibilità timbriche ed espressive.