Vi aspettiamo venerdì 18 e sabato 19 novembre con un imperdibile doppio appuntamento con la rassegna Note di Passaggio!

L’ingresso al concerto di venerdì 18 novembre a Vignola avviene senza prenotazione e il biglietto ha il costo di 1 €.

L’ingresso al concerto di sabato 19 novembre a Nonantola è gratuito.

Venerdì 18 novembre alle 15:00 al Teatro Fabbri di Vignola andrà in scena lo spettacolo “Frammenti“, progetto nato da un’idea di un gruppo di studenti e studentesse del Liceo “A. Rosmini” di Rovereto.
Un giovane attore interpreta un ragazzo che si imbatte, ad accompagnare i gesti della sua quotidianità (comunicazione con gli amici, uso del cellulare, studio, incontro con compagni, amici, insegnanti, genitori, fratelli), in pezzi celebri di musica classica, ogni volta emergenti da differenti supporti, in questa occasione interpretati da una vera orchestra (giovanile) che convive con lui sul palcoscenico.
L’Orchestra Filarmonica Settenovecento, diretta da Sebastiano De Salvo, proporrà brani di Grieg, Mozart, Pachelbel, Beethoven, Čajkovskij e Šostakovič; la voce recitante sarà Sebastiano Bronzato, che cura anche testo e regia insieme a Athos Mion e Elisabetta Garilli.


Sabato 19 novembre alle ore 21:00
al Teatro Troisi di Nonantola prosegue invece l’Autunno Musicale Nonantolano con il concerto del Trio Des Alpes, prestigiosa formazione che riunisce tre personalità di spicco del concertismo europeo: la violinista Hana Kotkovà, il violoncellista Claude Hauri e il pianista Corrado Greco.
Il programma del concerto propone due Trii giovanili di Sibelius e Dvořák e il raffinatissimo Trio scritto nel 1921 da Rebecca Clarke, tra le prime musiciste nella storia a essere stata assunta come orchestrale: un’occasione straordinaria per scoprire una compositrice scarsamente eseguita e ingiustamente dimenticata, che negli ultimi anni sta incontrando sempre maggiore interesse da parte di esecutori e pubblico.