

Note di passaggio
TRIO DMITRIJ
Marco Vergini, pianoforte
Henry Domenico Durante, violino
Francesco Alessandro De Felice, violoncello
L. van Beethoven (1770–1827)
Trio Op.1 n.3 per violino, violoncello e pianoforte
___Allegro con brio
___Andante cantabile con Variazioni
___Menuetto. Quasi Allegro
___Finale. Prestissimo
J. Brahms (1833–1897)
Trio n°1 op.8 per violino, violoncello e pianoforte
___Allegro con brio
___Scherzo: Allegro molto
___Adagio
___Allegro
Costituitosi nel luglio 2007, il Trio Dmitrij nasce dall’incontro di giovani talenti italiani accomunati dalla passione per la musica da camera.
Le esperienze cameristiche e solistiche individuali, sempre rivolte ad una attenta analisi stilistico-musicale, convergono in questa formazione ma nello stesso tempo sono messe in discussione in modo da creare una sintesi capace di rispettare le individualità.
Il Trio Dmitrij si è formato sotto la guida di affermati artisti tra i quali R. Galletto, G. Valentini, M. Chiapperino, M. Rogliano. Attualmente i componenti del trio frequentano i corsi di Alto Perfezionamento tenuti da Pier Narciso Masi che scrive di loro : “…una formazione composta da giovani musicisti di grande talento individuale e di raro affiatamento collettivo, tanto da creare un ensemble coinvolgente e valido sotto ogni aspetto, meritevole di essere valorizzato e conosciuto, per cui auspico una brillante carriera concertistica “.
Il Trio, composto da Marco Vergini, Francesco Alessandro De Felice ed Henry Domenico Durante, si è esibito per importanti associazioni tra le quali l’Ente Concerti di Pesaro, gli Amici della Musica di Massa Marittima, l’Associazione “Dino Ciani ” di Stresa e “Donne Insieme ” di Cavour ed è risultato vincitore del III premio al concorso di musica da camera “Villa Rospigliosi ” di Lamporecchio e del I premio al concorso di musica da camera di Arezzo.