

Passioni per la Musica (riservato SociAdM)
Lezione-concerto: La tarda produzione compositiva di Brahms
Formalista, accademico, campione dei conservatori? Oppure, al contrario, “progressivo”, secondo la definizione del celebre saggio di Schönberg? Brahms è stato oggetto di scontro, spesso molto acceso, tra opposte visioni critiche ed estetiche, che, considerando la sua produzione compositiva da punti di vista divergenti, hanno contribuito ad esaltarne la grande ricchezza di significato e la profondità di pensiero musicale.
SIMONE GUAITOLI, musicologo