

Note di Passaggio
Matilde Urbani, Annachiara Hitz – violini
Anna Avilia – viola
Duccio Dalpiaz – violoncello
Musiche di Beethoven, Mozart
Un capolavoro di Mozart e il primo dei Quartetti “Razumovsky” di Beethoven: la perfezione formale e la purezza stilistica del classicismo viennese nell’interpretazione di uno dei fiori all’occhiello della celebre Scuola di Musica di Fiesole.
L. van Beethoven (1770-1827)
Quartetto per archi n.7 in fa magg. op.59 n.1 “Rasumovsky n.1” (1806)
___Allegro
___Allegretto vivace e sempre scherzando
___Adagio molto e mesto
___Thème russe: Allegro
W. A. Mozart (1756-1791)
Quartetto n.19 in do magg. KV 465, “Dissonanze” (1785)
___Adagio – Allegro
___Andante Cantabile
___Menuetto: Allegretto -Trio
___Allegro
Il Quartetto Hyde si costituisce e studia nella classe di Edoardo Rosadini alla Scuola di Musica di Fiesole dal 2014. Si differenzia da altri ensemble cameristici per la sua intensità e forza interpretativa. Il quartetto ha partecipato a varie masterclass di musica da camera tra cui il “Livorno Music Festival”, “IMOC: International Music Masterclasses Chianciano”, anche in veste di quartetto e quintetto col pianoforte, ed ha preso parte ad importanti festival, quali la 53esima edizione del Festival Internazionale di Musica da Camera “Cervo is Magic” e “Fonte Bertusi Spring Music Week” . L’ensemble è stato protagonista di numerosi concerti, partecipando alla stagione concertistica 2015-2016 degli Amici degli Amici della Musica di Modena, alla stagione 2015-2016 dei “Fiori Musicali” del Centro Studi Musica e Arte di Firenze. Il quartetto si è inoltre esibito all’inaugurazione della riapertura dello storico Teatro Niccolini di Firenze con l’attore Paolo Poli.
Il repertorio del Quartetto Hyde spazia dal classicismo di W. A. Mozart e J. Haydn a Beethoven, dal romanticismo di Brahms a Webern.
Il Quartetto Hyde è risultato inoltre vincitore della borsa di studio 2016 della Scuola di Musica di Fiesole come miglior quartetto.
I giovanissimi componenti del quartetto sono impegnati anche in altre formazioni cameristiche e nell’Orchestra dei Ragazzi della Scuola di Musica di Fiesole, dove hanno il ruolo di prime parti.