

Note di Passaggio · Arabesque
ORAZIO SCIORTINO – pianoforte
Musiche di Chopin, Debussy, Skrjabin
Tre compositori per i quali il pianoforte ha rappresentato il veicolo più efficace e incisivo di ricerca linguistica e timbrica. Un concerto ricco di relazioni e collegamenti tra lo Chopin maturo e due grandi compositori che gli devono molto: Debussy e Skrjabin.
C. Debussy (1862-1918)
Ballade (1891)
Nocturne (1892)
Images Oubliées (1894):
___Lent (mélancolique et doux)
___Souvenir du Louvre
___Quelques aspects de “Nous n’irons plus au bois” parce qu’il fait un temps insupportable
L’Isle Joyeuse (1904)
F. Chopin (1810-1849)
Ballata n.3 in lab magg. op. 47 (1841)
A. Skrjabin (1872-1915)
6 Preludi dall’op.11 (1888-1896)
Deux Poèmes op.32 (1903)
Sonata n.4 in fa# magg. op. 30 (1903)
___Andante
___Prestissimo volando
Pianista e compositore, Orazio Sciortino collabora con importanti istituzioni musicali italiane ed estere: Teatro alla Scala di Milano, MiTo Settembremusica, Orchestra Verdi, Orchestra del Teatro La Fenice, Bologna Festival, IUC di Roma, Ravello Festival, Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Accademia Filarmonica di Verona, Maggio Musicale Fiorentino, I Pomeriggi Musicali, Associazione Scarlatti di Napoli, Amici della musica di Palermo, Sagra Malatestiana di Rimini, Amici della musica di Perugia, Società del Quartetto di Milano, Festival di Ankara, Konzerthaus di Berlino, Salle Molière di Lyon, Ottawa Chamber Music Festival, Sala Cecilia Meireles di Rio De Janeiro etc..
Recente il successo della sua opera, La Paura, da un racconto di Federico De Roberto, su libretto di Alberto Mattioli, commissionata dal Teatro Coccia di Novara e dedicata alla Grande Guerra 1915 – 1918.
Su commissione della Fondazione Spinola Banna per l’arte presenta, nel giugno 2016, l’opera breve MeetHer, su libretto e soggetto proprio.
Incide attualmente per Sony Classical e per Dynamic, Bottega Discantica, Limen. Ha lavorato con gli editori Mazzotta e Skira su progetti riguardanti il rapporto tra arti visive e musica. Nutre una passione per la cucina e vive a Milano.