

Note di Passaggio
“Favole, canti e canzoni nell’Italia del ’900”
DUO ALTERNO
Tiziana Scandaletti, soprano
Riccardo Piacentini, pianoforte
G. F. Malipiero (1882-1973)
da I Sonetti delle Fate:
___Eliana
___Mirinda
___Melusina Grasinda
___(testi di D’Annunzio)
A. Casella (1883-1947)
Quattro favole romanesche op.38:
___Er coccodrillo
___La carità
___Er gatto e er cane
___L’elezzione der presidente
___(testi di Trilussa)
G. F. Ghedini (1892-1965)
Quattro canti su antichi testi napoletani:
___Auciello che ne viene da Caserta
___Arbero peccerillo
___La tortora
___Ci aggiu tutta ‘sta notte cammenato
___(testi di Anonimo)
R. Piacentini (1958 *)
Madrileño
Luciano Berio (1925-2003)
Quattro canzoni popolari:
___Avendo gran disìo
___Dolce cominciamento
___La donna ideale
___Il ballo
___(testi di Anonimo)