

Concerti d’Inverno
Don Pasquale e le maschere della commedia dell’arte
I Concerti d’Inverno si chiudono col successo di “Don Pasquale e le maschere della Commedia dell’Arte”, uno spettacolo composto dall’esecuzione in forma semi-scenica del capolavoro di Donizetti e da interventi di due attori nei panni di Pulcinella e Colombina.
I personaggi di questa e di tante altre opere buffe – il vecchio burbero che vuole sposare la giovane, il confidente che ordisce la trama, la giovane carina e scaltra, il giovane innamorato – sono diretti discendenti dei “tipi” della Commedia dell’Arte.
Le maschere – in napoletano e veneziano – hanno presentato l’opera, accompagnato i loro discendenti sul palcoscenico, commentato e scherzato su situazioni e personaggi, partecipato alla vicenda intrufolandosi come servitori e notai, eseguito alcuni intermezzi – delizioso il balletto amoroso che prelude alla scena del giardino tra Norina ed Ernesto – spostato oggetti, preparato scene e congedato cantanti e pubblico.
Tante piccole azioni, rapide e delicate, che non hanno alterato gli equilibri dell’opera, aggiungendo vivacità e contrasti di suoni e colori. Complimenti quindi a Cesare Buffagni (Pulcinella), Paola Panzani (Colombina) e Valentino Borgatti, regista delle maschere. Il pianoforte in queste occasioni ha il compito di raccontare la musica dell’opera, di evocare i timbri orchestrali e di sostenere i cantanti nella creazione dei caratteri: un’orchestra stilizzata che renda credibili le note e i sentimenti dei personaggi. Claudio Rastelli ha svolto il suo compito con precisione e musicalità. Ma l’opera è soprattutto dei cantanti: Alessandro Busi, Davide Paltretti, Anna Luisa Scano e Filippo Pina Castiglioni. Busi, dotato di ottima voce e di grande comunicativa si dimostra adatto nel ruolo di Don Pasquale. Paltretti è ironico, sciolto, con una bella voce potente e sempre intonata. La Scano si è rivelata molto spigliata e vivace, senza mai eccedere nelle situazioni farsesche; vocalmente è assai preparata, brillante nelle agilità, calda ed espressiva nei cantabili.
Pina Castiglioni ha buona voce e ci è sembrato perfettamente a suo agio nel ruolo di Ernesto.