Concerti d’Inverno – musiche degli ultimi cent’anni
In collaborazione con Galleria Civica di Modena
AdAdM: Amici degli Amici della Musica
Concerti, lezioni, presentazioni, interviste.
Amici degli Amici della Musica sono i musicisti, gli addetti ai lavori e gli ascoltatori che sabato 29 marzo dalle 17 alle 24 si troveranno in Galleria Civica per proporre e condividere idee, musiche, progetti. La scaletta prevede presentazioni di CD, concerti, brevi lezioni-concerto, prove aperte, discussioni sui temi delle politiche culturali. E’ un appuntamento nuovo e ricco di contenuti, coordinato dai direttori artistici degli AdM e della Galleria Civica, rispettivamente Claudio Rastelli e Marco Pierini.
Saranno presenti:
Simeone Pozzini – pianista, fondatore e direttore di ilcorrieremusicale.it;
Quartetto d’archi Mirus;
Matteo Fossi – pianista;
AdM Ensemble;
Paolo Marzocchi – pianista, compositore;
Carlo Tenan – direttore d’orchestra;
Luisa Antoni – giornalista, editor presso RTV Slovenija;
Alessio Rosati – regista, scenografo, costumista;
Marco Pierini – direttore artistico Galleria Civica di Modena;
Claudio Rastelli – compositore e direttore artistico AdM Modena;
Inizio ore 17
- SIMEONE POZZINI, pianista, fondatore e direttore della rivista online ilcorrieremusicale.it.
Il Novecento pianistico italiano: i percorsi di Giovanni Spezzaferri (cd Stradivarius) e Riccardo Malipiero.
- QUARTETTO MIRUS:
Federica Vignoni e Massimiliano Canneto, violini
; Michal Duris, viola;
Luca Bacelli, violoncello
. Presentazione del quartetto e del cd promozionale, con esecuzione dal vivo di estratti dal Quartetto n.2 di Béla Bartók e dal Quartetto n.1 di György Ligeti.
- MATTEO FOSSI, pianista concertista, docente di Pianoforte principale presso il Conservatorio di Castelfranco Veneto e di musica da camera presso la Scuola di Musica di Fiesole.
Presentazione con ascolti dal vivo di “Brahms the Progressive“ (Editions Hortus, 2014), cd solistico di Matteo Fossi dedicato a Johannes Brahms.
- MATTEO FOSSI e QUARTETTO MIRUS: prova aperta del Quintetto con pianoforte op. 44 di Schumann
- Racconti, dialoghi, discussioni: La sfida di una nuova orchestra in Italia nel 2014: la Filarmonica Gioachino Rossini di Pesaro. Le politiche culturali/musicali italiane viste dai musicisti e dagli ascoltatori. PAOLO MARZOCCHI, pianista e compositore, e CARLO TENAN, rispettivamente direttore artistico e direttore principale dell’Orchestra, dialogano con Simeone Pozzini, Luisa Antoni, Claudio Rastelli, Marco Pierini, Alessio Rosati.
- AdM ENSEMBLE: Gabriele Betti, flauto; Maura Gandolfo, clarinetto; Yoko Morimyo, violino; Luca Bacelli, violoncello; Francesco Bergamasco, pianoforte. Musiche di Webern, Schönberg, Berg, Rastelli, Bartók
- MUSICA INSIEME! Esecuzione collettiva di Encore, brano scritto da Paolo Marzocchi e (eventuali) altre sorprese musicali.